Mismatch tra domanda e offerta di lavoro
Negli ultimi 15 anni in Italia è aumentato il tasso di disoccupazione, ma anche il numero dei posti vacanti: è questo il paradosso che vive il mercato del lavoro nel nostro Paese a causa del mismatch tra domanda e offerta.
La sfida italiana per il matching tra domanda e offerta si può vincere con un radicale miglioramento dell’istruzione e della formazione come promosso anche dal PNRR attraverso il Fondo Nuove Competenze e il credito d’imposta formazione 4.0.
SCOPRI LA NOSTRA OFFERTA

AREA D’INTERESSE
- big data e analisi dei dati;
- cloud e fog computing;
- cyber security;
- simulazione e sistemi cyber-fisici;
- prototipazione rapida;
- sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (RV) e realtà aumentata (RA);
- robotica avanzata e collaborativa;
- interfaccia uomo macchina;
- manifattura additiva (o stampa tridimensionale);
- internet delle cose e delle macchine;
- integrazione digitale dei processi aziendali.


LA NOSTRA PROPOSTA
Reti Academy può progettare ed erogare FORMAZIONE nei suddetti ambiti e supportare il cliente nella procedura di richiesta delle agevolazioni, tramite i seguenti passaggi:
- analisi di fattibilità;
- pianificazione delle attività formative in collaborazione con i responsabili aziendali;
- preparazione documentazione;
- gestione;
- assistenza al revisore contabile;
- istruzioni operative.
Fondo nuove competenze
I FINANZIAMENTI
I costi dei percorsi formativi vengono interamente coperti da questi finanziamenti.
I datori di lavoro vengono dunque remunerati con il costo del personale, comprensivo dei contributi previdenziali e assistenziali per un limite massimo di 250 ore per ciascun dipendente.
ENTI ACCREDITATI
Le attività formative potranno essere svolte presso tutti gli enti accreditati sia a livello nazionale che regionale, da istituti tecnici e di istruzione secondaria, da centri di formazione per adulti, da università, centri di ricerca e qualsiasi ente che svolga questo tipo di attività. Anche il beneficiario del finanziamento potrà occuparsi della formazione in prima persona, a patto che abbia i requisiti richiesti.
